
dal 1996 in continua innovazione tecnologica!
Sfrutta tecnologie avanzate per avere un sito web ottimizzato al 100%
Complesso Monumentale di Santa Chiara di Palermo, chiesa e convento fu costruita dal 1344 da Matteo Conte di Sclafani ed Adernò.
Nel 1678 l�architetto Paolo Amato modificò la struttura trecentesca.
Il pittoresco campanile domina ancora oggi la piazza si articola su tre ordini con loggette e curati decori ed intagli nella pietra.
Dall�ultima loggia, circondati dalle campane una splendida vista di Palermo.
L'interno è a unica navata, con cappelle laterali poco profonde e un ampio presbiterio. L'aula si sviluppa in lunghezza ed in altezza, slanciandosi nell'abside con una cupola ellittica.
Al suo interno spiccano il prezioso altare con tele del celebre pittore Borremans.